Cantine Maligni
English Site
Sito Italiano
 

Maia

Pecorino I.G.T. Colline Teatine


Shadow







Il frutto di questo vitigno autoctono rende all’uomo tutta la passione e l’impegno profuso nella coltivazione della vite, con un vino di grande struttura e intensità aromatiche sempre in grado di sorprendere.Il nome del vitigno rimane a tutt’oggi un mistero, ma tra le varie ipotesi maggiore credito ha quella che lo lega alla pratica della pastorizia transumante, tipica dell’Abruzzo: pare che le pecore andassero pazze per questo tipo di uva che, maturando prima delle altre varietà regionali, era dolcissima nel periodo del loro passaggio, verso metà settembre.

Il vitigno, per raggiungere l’eccellenza, ha bisogno di colline alte e fresche, con forti escursioni termiche. Oltre a maturare presto, è un’uva molto zuccherina, che determina gradazioni alcoliche piuttosto elevate e dà vita a vini di buona struttura e acidità marcata.

Home