"Bacco ama i colli” scriveva Virgilio secondo cui il vino migliore proviene dalle colline esposte ad est che ricevono il “primo bacio del sole” ed è proprio in questo scenario che l’azienda agricola Maligni coltiva quello che è il portabandiera della regione omonima che nulla ha da spartire con il Nobile di Montepulciano infatti il Montepulciano cordisco o come veniva chiamato nel teatino “Maglioppa” coltivato in Abruzzo secondo dati storici sin dal 1377 è un frutto ed un vino assolutamente straordinario delle nostre terre, risultato di grande passione e professionalità dei viticoltori abruzzesi che raccontano con esso la terra d’Abruzzo, con le sue bellezze e le sue tradizioni.
“Il Montepulciano” vitigno e vino d’Abruzzo, forte e gentile come le sue genti.